“Come si racconta la sostenibilità” si riparte il 23 settembre da Peccioli (Pi)
Riprende il percorso “Come si racconta la sostenibilità”, organizzato da Comune di Peccioli, Belvedere Spa, Fondazione Odg e Ordine dei Giornalisti della Toscana. A Peccioli si terrà il quarto incontro di formazione per i giornalisti "Raccontare la sostenibilità: le...
“Raccontare il sangue”: corso formativo di Fondazione, Ordine insieme ad Avis
Un corso accreditato per raccontare dal vivo come funziona il “sistema sangue” a coloro che di racconto e informazione vivono quotidianamente, i giornalisti. E' quello organizzato da Avis Regionale Toscana, Consiglio Regionale Toscana e Ordine dei Giornalisti - dal...
Scuola di Giornalismo Internazionale e nuovi media alla Fondazione Montanelli Bassi
Otto giornate di studio e confronto su giornalismo internazionale e nuovi media. Lo propone agli studenti universitari, e a chi è già avviato alla professione giornalistica, la Fondazione Montanelli Bassi - costituita da Indro Montanelli nel 1987. La scuola...
Comunicare la sostenibilità: a settembre riprendono i corsi a Peccioli
Si svolgeranno il prossimo 23 settembre e il 28 ottobre gli ultimi incontri formativi per capire come i giornalisti possano raccontare al meglio la sostenibilità. Anche quelli di settembre e ottobre si terranno a Peccioli. Sono stati organizzati da Fondazione Odg...
Diritto e lavoro giornalistico. Incontro a Palazzo Medici Riccardi a Firenze
Il mondo del diritto e della legge che inquadra e protegge il lavoro giornalistico è stato l’argomento dell’evento che si è tenuto a Firenze nello splendido salone Carlo VIII di Palazzo Medici Riccardi. Fondazione dell’Ordine dei giornalisti Toscana insieme...
Morto Gianfranco Sansalone. E’ stato attivo collaboratore delle attività della Fondazione
La Fondazione dei giornalisti della Toscana è vicina alla famiglia di Gianfranco Sansalone giornalista professionista, già consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti membro e collaboratore della Fondazione dei giornalisti della Toscana deceduto a Vinci, in...
60 anni Odg Toscana. A Fucecchio incontro con studenti, giornalisti, amministratori
“Raccontare la cultura significa saper intercettare molti linguaggi, costruire canali di comunicazione che parlino di territori, arte, letteratura ma anche di musica e immagini. Cultura è una parola molto vicina all’emozione; si è efficaci quando ce ne ricordiamo”....
60 anni Odg Toscana: 11 maggio tappa alla Fondazione Montanelli a Fucecchio
Comunicare la cultura, fare informazione attraverso il racconto dei territori, esperienze di festival culturali in Toscana: sono tra gli argomenti dell’evento che si tiene a Fucecchio, alla Fondazione Montanelli giovedì 11 maggio, dalle 10 alle 13. Il titolo...
The State of the Union 2023. La diretta streaming sul sito della Fondazione
Inizia stamani a Firenze alla Badia Fiesolana la 13esima edizione di "The State of the Union", il vertice annuale dell'Istituto universitario europeo. Fondazione dei giornalisti della Toscana e Ordine dei giornalisti della Toscana seguiranno l’evento sui propri siti e...
60 anni Odg Toscana. A Livorno, il futuro della professione tra deontologia e nuove tecnologie
Qualità, rispetto della deontologia, formazione e conoscenza delle nuove tecnologie e dei loro linguaggi per comunicare in modo efficace. Sono le parole chiave dell’intervento di Silvia Volpi, vicepresidente della Fondazione Odg Toscana che il 20 aprile scorso ha...
60 anni Odg Toscana: terzo appuntamento a Livorno
“60 anni dell'Ordine dei giornalisti. L'evoluzione del giornalismo e i nuovi strumenti della professione” è il titolo del terzo incontro, organizzato da Fondazione dei giornalisti della Toscana e Ordine dei giornalisti della Toscana per i 60 anni di Odg Toscana. Si...
Strumenti di Fact-Checking: corso a Pistoia organizzato con Istituto Universitario Europeo
Formare i giornalisti sugli strumenti di fact-checking. E' l'obiettivo del corso che si svolgerà il 4 aprile all'Auditorium Antico Palazzo dei Vescovi (Piazza Duomo 7) a Pistoia dalle 9 alle 13. L'evento è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione...
State of the Unione 2023. Rinnovata partnership tra Fondazione e Istituto Universitario Europeo
Rinnovato anche per il 2023 l’accordo di partnership tra l’Istituto Universitario Europeo, e la Fondazione dei giornalisti della Toscana in occasione di “The State of the Union 2023”. Si consolida un rapporto nato “sulla comune volontà di costruire un’informazione...
60 anni Odg Toscana. 2° tappa delle celebrazioni a Grosseto. Foto e video
Si è svolta a Grosseto la seconda tappa delle celebrazioni per i 60 anni dell’istituzione dell’Ordine organizzata da Fondazione Odg Toscana e Odg Toscana in collaborazione con la Fondazione Grosseto Cultura e il patrocinio dalla Provincia e del Comune di Grosseto....
Assemblea Fondazione Odg Toscana il 31 marzo alle 15.30
Il prossimo venerdì 31 marzo si svolgerà l'Assemblea generale della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. E' la prima assemblea in presenza dopo gli anni della pandemia. L’assemblea si terrà nell’Auditorium “Giovanni Spadolini” del Consiglio della...
Sostenibilità, accordo Fondazione Odg e Belvedere Peccioli
Parte il percorso sulla sostenibilità: firmato mercoledì 15 marzo a Peccioli, tra il Presidente della Fondazione ODG Toscana Giampaolo Marchini e il Direttore generale di Belvedere SPA Arianna Merlini. Alla firma dell’accordo, stipulato all’interno del Comune di...
Sono partite le celebrazioni dei 60 anni dell’Ordine dei giornalisti della Toscana
«In questa fase di cambiamenti e incertezze tutta la categoria deve riconoscersi nei valori del buon giornalismo, con l’obiettivo di alzare il livello qualitativo del nostro lavoro e quindi garantire il diritto dei cittadini a essere informati». Con queste parole il...
Compie 60 anni l’Ordine dei giornalisti
Compie 60 anni la legge 69 che ha istituito l’Ordine dei giornalisti. La Fondazione dei giornalisti della Toscana con l’Ordine dei giornalisti della Toscana ha deciso di ricordare l’anniversario portando in varie città momenti di approfondimento e di riflessione sia...
Al via la campagna di rinnovo quote per il 2023
E’ partita con il nuovo anno la campagna per il rinnovo delle iscrizioni alla Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana per il 2023. La Fondazione di Odg Toscana ha come obiettivo quello di tutelare e valorizzare la figura del giornalista, promuovendo...
Fact checking e disinformazione. Indagine conoscitiva del Consorzio EDMO
Fornire ai giornalisti strumenti scientifici per contrastare la disinformazione online e attuare verifiche secondo il metodo del fact-checking e imparare o perfezionare l'attività di debunker. EDMO - Osservatorio europeo dei media digitali gestito da un consorzio...
Quaderni della Formazione. “Narrare la fede” di Renato Burigana
Si può narrare l’esperienza della fede nelle religioni? Una domanda importante alla quale cerca di dare una risposta il giornalista Renato Burigana nel suo ultimo lavoro “Narrare la fede”. Burigana parte dalla lettura e dal commento dei documenti sulla comunicazione...
A Pisa si è parlato del rapporto tra privacy e giornalismo
“E’ una questione di diritti e come tale da tenere bene in luce accanto a ogni computer di chi svolge attività giornalistica, un argomento imprescindibile nella pratica professionale”. Sintetizza così Silvia Volpi vicepresidente della Fondazione dell’Ordine dei...
Prorogate le iscrizioni per il corso Conoscere e comunicare la Pubblica Amministrazione
Prorogate le iscrizioni al nuovo corso “Conoscere e comunicare la Pubblica Amministrazione”, ciclo completo di studi dedicato alla comunicazione nella PA, promosso da Fondazione Odg Toscana con le Università di Firenze, Siena e Pisa e il Centro Studi Enti Locali. Le...
I paramenti per comunicare la sostenibilità di un territorio
Come si comunica la sostenibilità sul territorio? Quali sono i parametri da prendere in considerazione per offrire al lettore una efficace e corretta informazione? La risposte a queste domande sono state prese in esame da esperti e giornalisti nel corso formativo...
La Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana si iscrive a PA Social
La Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana si iscrive a PA Social, associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale che oggi riunisce oltre 700 professionisti della comunicazione in Italia. Costituita nel 2017 “PA Social –...
Comunicare la sostenibilità. Corso a Peccioli (Pi) il prossimo 8 ottobre
La Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, in collaborazione con il “Sistema Peccioli”promuove un corso dedicato ai giornalisti professionisti e pubblicisti per far conoscere come si sta sviluppando e come sta evolvendo il modo di raccontare la...
Cecilia Robustelli membro del Comitato Scientifico della Fondazione, tra le prime 100 donne di Forbes Italia
(foto da profilo Facebook) Tra le 100 donne che secondo il mensile Forbes Italia, si sono distinte "per il loro impegno e capacità di leadership" c’è Cecilia Robustelli linguista, accademica italiana e membro del Comitato Scientifico della Fondazione dei giornalisti...
Parte dalla Toscana il corso contro la disinformazione per chi opera nella PA
Rafforzare le competenze legate alla comunicazione pubblica, apprendere le nozioni giuridiche e tecniche di base che regolano le Amministrazioni pubbliche, formare professionisti preparati e competenti per garantire una informazione puntuale in grado di contrastare la...
A Livorno primo corso di Fondazione, AGI e Ordine Consulenti del lavoro
Giovedì 30 giugno a Livorno a Palazzo Pancaldi si è svolto un corso di formazione professionale che ha visto, tre categorie professionali, unite dallo studio delle principali questioni che riguardano “Il rapporto di lavoro giornalistico". Per la prima volta insieme...
State of the Union 2022: 8mila i contatti arrivati dalle piattaforme social e web dei giornalisti toscani
Firenze, 9 maggio 2022 - Sono più di 8mila i contatti che hanno seguito dalle piattaforme social e web dei giornalisti toscani The State of The Union 2022, l’evento che dal 3 al 5 maggio ha portato a Firenze 160 relatori da 40 Paesi per discutere del futuro...
La Fondazione si racconta al pubblico internazionale sulla piattaforma di The State of The Union 2022
La Fondazione si presenza al pubblico internazionale. L'occasione è offerta dalla tre giorni europea "The State of The Union" di cui la Fondazione dei giornalisti della Toscana è quest'anno partner. All'interno della piattaforma Swapcard dal 5 al 7 maggio le oltre...
The State Of The Union 2022: il 5 maggio l’inizio alla Badia Fiesolana
Tra una settimana inizia The State of The Union 2022 l'evento organizzato dall'Istituto Universitario Europeo di cui la Fondazione dell'Ordine dei giornalisti è partner. L'accordo tra l'Istituto Universitario Europeo e la Fondazione rappresenta un’importante occasione...
Fondazione dei giornalisti della Toscana partner di “The State of The Union” 2022
Tra i partner di The State of the Union #SOU2022, evento organizzato dall'Istituto Universitario Europeo, figura quest’anno anche la Fondazione dei giornalisti della Toscana. Una partnership fortemente voluta dal suo Presidente, Giampaolo Marchini e dai membri della...
Formazione. Corsi: priorità per l’iscrizione ai giornalisti toscani
Il prossimo 31 dicembre si concluderà il III triennio formativo. Odg Toscana invita quindi tutti i giornalisti a completare il proprio percorso per non incorrere nei provvedimenti disciplinari. Per completare il percorso formativo è necessario...
Successo per il corso “Modelli di business per giornalisti imprenditori” , ospite Yusuf Omar
Iscrizioni sold out e 90 persone in lista di attesa. Ha riscosso successo tra i colleghi il corso "Modelli di business per giornalisti imprenditori” che si è tenuto il 2 aprile scorso in streaming. Il corso promosso da Fondazione Odg Toscana, era organizzato dal...
Assemblea Fondazione 2022: nonostante le difficoltà il lavoro della Fondazione non si è mai fermato
Si è tenuta anche quest’anno in streaming, lo scorso venerdì 25 marzo, l’assemblea 2022 della Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana. Oltre 30 i giornalisti che hanno partecipato collegati a distanza. Ad aprire i lavori è stato il presidente Giampaolo...
Assemblea 2022: il 25 marzo in streaming
L'Assemblea annuale della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana si terrà il prossimo 25 marzo alle ore 15.30. Anche quest'anno, a causa della normativa anticovid, l'assemblea sarà in remoto su piattaforma “Microsoft Teams”. All'ordine del giorno i...
Giornalisti in fuga dall’aeroporto di Pisa: ma è solo una simulazione
Nell’ambito di un corso di formazione professionale, ospitato a fine ottobre presso la 46ª Brigata Aerea
Notizie visive: la comunicazione ai tempi della Visual culture
E' il titolo del settimo volume della collana Quaderni della Formazione edito dalla Fondazione Ordine dei giornalisti. L'autrice è Veronica Neri, docente di Etica dei media dell’Università di Pisa. Nell’attuale scenario comunicativo l’immagine ha assunto un ruolo...
Assemblea della Fondazione Odg Toscana giovedì 25 marzo 2021
Oltre 30 iscritti hanno partecipato, giovedì 25 marzo 2021, all’assemblea annuale della Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana. L’evento ha avuto luogo in streaming su una piattaforma on line, a partire dalle ore 10. In avvio dell’assemblea, presieduta...
Formazione congiunta tra Fondazione Odg Toscana e Istituto di Scienze militari aeronautiche
FIRENZE- La Fondazione Ordine dei Giornalisti della Toscana e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche hanno stretto un accordo di studio e ricerca finalizzato a sviluppare e promuovere programmi di formazione reciproca rivolta agli Allievi della Scuola Militare...
Un nuovo volume nei Quaderni della Formazione
L’uso delle parole e delle lingue nazionali da parte dei grandi operatori del mondo dell’Internet è il tema di “Le parole di Internet”, il saggio firmato da Nicola Novelli, per i “Quaderni della Formazione” promossi dalla Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della...
Si è svolta l’assemblea annuale della Fondazione
Ha avuto luogo nel pomeriggio di giovedì 11 giugno l’assemblea annuale della Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana. L’evento, che è un obbligo statutario imposto dalla legge, si è potuto svolgere grazie alle tecnologie digitali, a causa delle restrizioni...
Assemblea della Fondazione di Odg Toscana: appuntamento online l’11 giugno
Si terrà giovedì 11 giugno alle ore 16 l'assemblea generale della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. L’assemblea si terrà in remoto tramite piattaforma “Microsoft Teams”. Ogni iscritto riceverà per email l’invito a partecipare al quale dovrà...
L’attività del primo anno di lavoro della Fondazione Odg Toscana
FIRENZE- Due convegni nazionali, oltre 140 corsi di formazione, un corso per l'auto-imprenditorialità dei giornalisti, il premio Umberto Chirici e la collana "Quaderni della formazione": sono solo alcune delle iniziative promosse dalla Fondazione dell'Ordine dei...
Rinvio dell’assemblea straordinaria della Fondazione dell’Odg Toscana
A causa dell’emergenza Coronavirus, la Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana è costretta allo stop alle attività. Pertanto l’assemblea straordinaria –già convocata per il giorno 30 marzo 2020– è rinviata a data da destinarsi. Similmente si è deciso il...
Progetto “Anti Fake News”: al via il secondo appuntamento negli istituti superiori di Firenze
E' partito oggi il secondo ciclo di appuntamenti del progetto “Anti Fake News”, promosso da Fondazione dell'Ordine dei giornalisti, in collaborazione con Fondazione CR Firenze, negli istituti superiori fiorentini. L'obiettivo dell'iniziativa è portare la cultura...
Formazione giornalisti: due corsi gratuiti su manipolazione dei dati e diritto all’oblio
Dal diritto all'oblio alla manipolazione di dati e informazioni su internet: sono i temi dei corsi di formazione organizzati da Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana con il giornalista Antonio Rossano. Laureato in Culture Digitali e della Comunicazione...
Progetto “Anti Fake News”: incontri formativi con studenti degli istituti superiori di Firenze
Portare la cultura digitale dell'informazione nelle scuole fiorentine per insegnare ai giovani come contrastare il fenomeno delle fake news: è il progetto “Anti Fake News”, promosso da Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana in collaborazione...
Assemblea annuale della Fondazione Odg Toscana il 30 marzo 2020
Si terrà lunedì 30 marzo 2020 l'Assemblea annuale dell'Ordine dei Giornalisti della Toscana: a stabilirlo è stato il Consiglio di Odg Toscana. La convocazione avviene in ottemperanza all’art.13 della legge 3.2.1963 n.69. L’assemblea annuale di Odg Toscana era stata...
Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana: prosegue la campagna di rinnovo quote
E' in corso la campagna di rinnovo dell'iscrizione alla Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. La Fondazione, promossa dall'Ordine dei giornalisti della Toscana, ha come obiettivo quello di tutelare e valorizzare la figura del giornalista, promuovendo...
Formazione professionale: oltre l’80% dei giornalisti toscani ha completato il II triennio formativo
Oltre l'80% degli iscritti all'Ordine dei giornalisti della Toscana ha compiuto l'obbligo del II triennio formativo: è il dato che emerge dall'analisi delle statistiche del SiGeF, piattaforma del CNOG per la formazione professionale. Secondo i dati ricavati, dei 3671...
Il premio Umberto Chirici a cinque cronisti toscani
Per ricordare la passione e la professionalità di Umberto Chirici, giornalista fiorentino, capocronista e caporedattore del quotidiano "La Nazione" e consigliere dell'Ordine dei Giornalisti della Toscana, la Fondazione dei Giornalisti della Toscana ha organizzato un...
Informazione sotto scorta: inasprire le pene contro chi minaccia i giornalisti
Inasprire le pene contro chi minaccia i giornalisti ma allo stesso abbattere anche tutti gli ostacoli che rendono difficile per un giornalista lavorare ogni giorno, a cominciare dal precariato, e promuovere una presa di coscienza collettiva sull'importanza di avere...
Minacce ai giornalisti: stamani il convegno a Firenze
Poltrone esaurite, lunedì 21 ottobre 2019, al Teatro della Compagnia per il convegno “Informazione sotto scorta. Non lasciateci soli. Giornalisti nel mirino”, organizzato da Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana, con il patrocinio di Comune di Firenze,...
Garanzia Giovani: finanziamenti per corsi di formazione. I Dettagli del bando della Regione Toscana
Sul Portale della Regione Toscana è stato pubblicato il bando che rinnova il finanziamento per corsi di formazione individualizzata, professionalizzanti e specialistici, destinati a giovani che non siano impegnati né nello studio, né nel lavoro né nella formazione...
Il Mondo di Alessandro Bonsanti: convegno il 7 ottobre al Gabinetto Vieusseux di Firenze
Un convegno per raccontare la grande stagione letteraria fiorentina del dopoguerra attraverso la figura del giornalista Alessandro Bonsanti e la rivista Il Mondo da lui fondata presso il Gabinetto Vieusseux. L'appuntamento è per lunedì 7 ottobre a Firenze. Il convegno...
Digitalizzazione e innovazione: posti riservati ai giornalisti alla Camera di Commercio di Firenze
Alla Camera di Commercio di Firenze, martedì 17 settembre, avrà inizio corso di Autoimprenditorialità giornalistica. I partecipanti che lo vorranno hanno posti riservati anche in un altro percorso della Camera di Commercio intitolato Eccellenze in Digitale....
Corso sull’auto-imprenditorialità del giornalista: il 17 settembre la prima lezione
E' tutto esaurito il corso sull'auto-imprenditorialità del giornalista, in programma a partire dal prossimo 17 settembre 2019 a Firenze. In poche settimane infatti è stato raggiunto il massimo numero di iscritti. Il corso, articolato in cinque giornate, è organizzato...
Avviamento all’autoimprenditorialità giornalistica: un percorso formativo alla Camera di Commercio di Firenze
Nei giorni 17 e 24 settembre, 1, 8 e 22 ottobre 2019 la Camera di Commercio di Firenze ospiterà un corso formativo, promosso dalla Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana, grazie alla convenzione sottoscritta con la stessa Camera Commercio e l’Azienda Speciale...
Carlo Bartoli: “Urgente la riforma degli ordini professionali”
L’apertura di un confronto permanente con la Regione per una valorizzazione del mondo delle professioni e l’allargamento di un confronto con tutti gli oltre trenta Ordini professionali toscani per elaborare un documento che metta a fuoco le istanze di cambiamento che...
Il convegno sul futuro degli Ordini il 6 aprile alla Camera di Commercio
“In Italia sono oltre 2.300.000 i professionisti iscritti agli Ordini, spesso hanno seguito un percorso di studi universitari, svolgono corsi di aggiornamento e sono tenuti al rispetto di regole deontologiche, ma in molti casi hanno retribuzioni assolutamente...
Venerdì 29 marzo 2019 la nostra prima assemblea generale
Un percorso formativo dedicato ai giornalisti per favorire la crescita e il consolidamento delle loro capacità imprenditoriali e il lancio della I^ edizione del “Premio Umberto Chirici - Cronista per sempre”: sono queste le novità presentate all'assemblea generale...
Approvato il bilancio consuntivo 2018 e il preventivo 2019
Nel corso della riunione del 15 marzo 2019, il Comitato direttivo della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2018 e il bilancio preventivo 2019. Entrambi i documenti verranno illustrati nel corso...
Le assemblee di Odg Toscana e Fondazione Odg il 29 marzo 2019
Le assemblee di Odg Toscana e Fondazione Odg Toscana il 29 marzo 2019 a Firenze. Sede all’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze. A tenere la lectio magistralis il professor Cosimo Ceccuti
Il Programma di lavoro della Fondazione per il 2019
Due convegni per difendere la nostra professione e riaffermare il valore del giornalismo, la pubblicazione di tre nuovi volumi della collana “Quaderni della formazione”, la creazione di un Osservatorio sul linguaggio di genere e la catalogazione e salvaguardia...
Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana: prima assemblea a Firenze
Il presidente Carlo Bartoli: “Tutti i giornalisti possono partecipare proponendo idee" Una formazione sempre più qualificata e diffusa sul territorio della Toscana ma anche un'analisi della condizione del giornalismo oggi dal punto di vista dell'offerta e della...
La prima assemblea dei soci della Fondazione, martedì 29 gennaio 2019
Martedì 29 gennaio 2019, Firenze sarà teatro di una giornata importante per i giornalisti toscani: alle ore 16:00 si terrà la prima assemblea della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. L'assemblea sarà ospitata alla Camera di commercio di Firenze in...
La Fondazione Ordine dei giornalisti promuove un percorso sul dialogo interreligioso
Facendo seguito al protocollo di intesa con la Scuola Fiorentina per l'educazione al dialogo interreligioso, la Fondazione Ordine dei Giornalisti ha programmato per il 2019 una serie di conferenze itineranti. Cinque conferenze saranno organizzate a Firenze tra giugno...
Firmato oggi il protocollo d’intesa con il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Università di Siena
Si è formalmente concluso oggi, lunedì 17 dicembre 2018, l’iter di firma del protocollo d’intesa tra la Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana e il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Università di Siena. Il protocollo d’intesa è...
Formazione: a Lucca seminario in collaborazione con la Fondazione Ordine degli assistenti sociali
Mercoledì 21 novembre 2018 al Complesso San Micheletto di Lucca, ha avuto luogo un seminario di formazione continua realizzato in partenariato tra le Fondazioni degli Ordini regionali dei giornalisti e degli assistenti sociali. Un incontro di conoscenza reciproca...
Prima riunione del Comitato scientifico
Venerdì 16 novembre 2018, sotto la presidenza di Massimo Lucchesi, ha avuto luogo la prima riunione del comitato scientifico della Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana. Con questo organismo la gestione dell'ente si allarga a soggetti non appartenenti...
Al via la collaborazione tra Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana e Pacini Editore
L’accordo prevede la pubblicazione della collana “Quaderni della Formazione” E' stato siglato ieri a Firenze l’accordo di collaborazione tra la Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana e la Pacini Editore di Pisa per la pubblicazione della...
Formazione: tante proposte per l’autunno
E’ un autunno ricco di opportunità per i giornalisti toscani, con diversi corsi di aggiornamento sparsi per la regione e validi per la formazione obbligatoria. Una ventina di proposte fra Firenze, Siena, Pisa, Carrara, Lucca e provincia di Arezzo, quasi tutte gratuite...
Riforma dell’Ordine: il Consiglio nazionale approva le linee guida
Canale unico di accesso alla professione per via universitaria, albo unico, obbligo (in prospettiva) per tutti i giornalisti di superare l’esame di Stato, affermando un concetto di prevalenza dell’attività che corrisponda meglio alla realtà di decine di migliaia di...
Corso su Carta di Assisi e dialogo interreligioso e interculturale
L'evento, dal titolo Dialogo interreligioso, integrazione e deontologia giornalistica, è in programma presso Sala Assemblee di Confindustria, in via Valfonda 9 il 09/11/2018 dalle ore 10:00 alle 13:00. Corso deontologico che attribuisce cinque crediti formativi. Il...
Completato il comitato scientifico della Fondazione
Pacciani e Coccia entrano nel comitato scientifico Il Comitato Direttivo della Fondazione dell'Ordine dei Giornalisti ha nominato due nuovi membri del Comitato Scientifico. Si tratta di Laura Pacciani, vice direttrice de La Nazione, e Nicola Coccia, giornalista ex La...
Presentata a Firenze la Fondazione dei giornalisti della Toscana
Istituita nei mesi scorsi, la Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana è stata presentata venerdì 5 ottobre 2018 durante un evento pubblico che si è tenuto allo Zeffirelli's Bar&Restaurant in piazza San Firenze. Tra i molti ospiti intervenuti...
Prime convenzioni firmate per la Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana
Tra le collaborazioni ci sono Accademia della Crusca e Università di Firenze. Prime convenzioni firmate per la Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. Sono sei le realtà con le quali la Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della...
Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana: nominato il Comitato scientifico
Il Comitato direttivo della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana ha approvato, nei giorni scorsi, la nomina dei membri del Comitato scientifico. Alla presidenza è stato nominato Massimo Lucchesi, giornalista Rai ed ex presidente dell'Ordine dei...
Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana: 1^ riunione Comitato Direttivo
Prima riunione operativa per la Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana: dopo la costituzione formale e il riconoscimento ufficiale arrivato dalla Regione Toscana, nei giorni scorsi si è riunito per la prima volta il Comitato Direttivo. Formato da Carlo...
Costituita formalmente la Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana
Struttura e obiettivi del nuovo Ente promosso da Odg Toscana. Costituita formalmente la Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana. Tutelare e valorizzare la figura del giornalista, promuovendo ogni iniziativa volta a migliorare la sua...
Fondazione Giornalisti: il Consiglio regionale di Odg Toscana dà il via libera
"Con la nomina del Comitato direttivo e l’approvazione del Piano gestionale triennale, Il Consiglio dell’Ordine porta a compimento il percorso preliminare per la definitiva costituzione della Fondazione dei Giornalisti della Toscana", inizia così il documento...
Formazione giornalisti: accordo Odg Toscana e Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Dopo Università di Firenze e Accademia della Crusca, l'Ordine della Toscana ha stretto un nuovo accordo con un'altra prestigiosa istituzione italiana: la Fondazione Spadolini Nuova Antologia. L'accordo prevede la realizzazione di eventi formativi rivolti ai...