Negli ultimi dieci anni, il dibattito sul politically correct ha investito diversi ambiti della comunicazione, dal giornalismo ai fumetti, con casi di censure  e riscritture che hanno acceso discussioni tra addetti ai lavori e pubblico.

Per approfondire questo tema, la Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, in collaborazione con il Circolo Stampa Lucca e Lucca Crea, organizza un incontro con esperti del settore per analizzare il fenomeno da una doppia prospettiva: quella giornalistica e quella del fumetto.

🔹 Interverranno:
đź“Ś Daniele Caluri, fumettista noto per il suo lavoro su Il Vernacoliere e autore di personaggi iconici.
đź“Ś Roberto Davide Papini, giornalista de La Nazione, esperto di cronaca, calcio, fumetti e cartoni animati.
📌 Federica Di Spilimbergo, giornalista con esperienza in quotidiani, agenzie, TV e radio, oggi responsabile dell’ufficio stampa della Provincia di Lucca.

📍 Un’occasione per riflettere su come il politically correct abbia influenzato la libertà di espressione, le scelte editoriali e la narrazione dei fatti, sia nel mondo dell’informazione che in quello dell’intrattenimento.

đź“Ť Dove e quando?
📅 22 marzo 2025 ⏰ dalle 14:30 alle 16:30
📌 Polo Fiere di Lucca – Via della Chiesa XXXII, 237, 55100 Lucca