Si è tenuto stamani nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo l’incontro formativo dedicato al nuovo Codice Deontologico dei giornalisti italiani, organizzato dalla Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, Ordine dei giornalisti della Toscana con il patrocinio della Provincia di Arezzo.
L’appuntamento, valido per la formazione professionale continua, ha richiamato numerosi professionisti della comunicazione interessati ad approfondire i recenti aggiornamenti in materia di etica e responsabilità professionale.
Tra i relatori presenti, il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli, il Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana Giampaolo Marchini, le giornaliste Laura Pugliesi e Prisca Mencacci, quest’ultima responsabile staff del Presidente e dell’Ufficio stampa della Provincia di Arezzo e il giornalista Ivo Brocchi.
Durante l’incontro, si è discusso del ruolo centrale dell’informazione nella società contemporanea, con un focus particolare sulle novità normative introdotte, le sfide etiche emergenti e le responsabilità dei giornalisti nella pratica quotidiana. Il Codice aggiorna il quadro storico delle regole della professione e introduce importanti innovazioni, a cominciare dalle regole sull’Intelligenza artificiale.
La Fondazione continuerà a promuovere momenti di confronto e aggiornamento su temi cruciali per la professione, con l’obiettivo di sostenere un giornalismo sempre più consapevole, trasparente e al servizio dei cittadini.
Qui potete consultare il nuovo Codice-deontologico-approvato-dal-CN-11.12.2024_def