Si intitola “Il gusto della notizia: etica e professione nella comunicazione enogastronomica” il primo corso di formazione ideato da ASET – Associazione Stampa EnoGastroAgroAlimentare della Toscana in collaborazione con Fondazione ODG Toscana e Accademia dei Georgofili.

Il corso si svolgerà venerdì 28 novembre dalle ore 9 alle ore 13 presso l’Accademia dei Georgofili (Firenze, Logge Uffizi Corti) e darà diritto a 6 crediti formativi. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 novembre sul portale dedicato alla formazione professionale continua dell’Ordine dei Giornalisti.

Il percorso, suddiviso in cinque moduli, è pensato in particolare per i giornalisti che si occupano del settore enogastronomico, sia dal punto di vista dell’ufficio stampa che da quello redazionale.

Particolare attenzione sarà rivolta agli aspetti deontologici della professione, con focus sul rapporto con le aziende rappresentate, la modalità di relazione con testate e giornalisti di settore e il nuovo codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti.

L’obiettivo del corso è quello di offrire ai colleghi un’occasione di confronto concreto su temi cruciali come il rapporto tra informazione e promozione, la gestione corretta delle fonti e il ruolo dell’ufficio stampa nel garantire trasparenza, credibilità e rispetto dei principi etici della professione.

Dopo i saluti istituzionali di Leonardo Tozzi, Presidente ASET, a condurre i moduli saranno Giulia Bartalozzi, ufficio stampa Accademia dei Georgofili, e i soci ASET Marco Bastiani, Fondazione ODG Toscana, Alessandra Biondi Bartolini, Accademia dei Georgofili e Direttrice Scientifica di “Millevigne”, Marzia Morganti, giornalista Marte Comunicazione e Direttore Responsabile Magazine “Eccellenza di Toscana”, Francesca Puliti, giornalista e Press Secretary.

Info e iscrizioni:
📅 28 novembre 2025, ore 9-13
📍 Accademia dei Georgofili, Logge Uffizi Corti, Firenze
🎓 6 crediti formativi
🔗 Iscrizioni entro il 27/11: www.formazionegiornalisti.it