Il 3 e 4 ottobre 2025 Firenze commemora il centenario della Notte di San Bartolomeo, la brutale rappresaglia fascista del 1925 contro gli oppositori politici raccolti intorno alla rivista clandestina “Non Mollare”, fondata dai fratelli Carlo e Nello Rosselli.

Un momento cruciale della storia italiana, quando il regime sfruttò l’inciso dello Statuto Albertino – “La stampa sarà libera, ma una legge ne reprime gli abusi” – per soffocare ogni voce dissidente e imporre la dittatura.

Alla commemorazione è stato dedicato un convegno “La repressione fascista della libertà di stampa” che si è svolto a Firenze sabato 4 ottobre. L’evento è stato organizzato da Fondazione Ordine dei giornalisti della Toscana e Gabinetto scientifico letterario Gabinetto scientifico letterario  G.P. Vieusseux.

Sono intervenuti: Nicola Novelli (giornalista), Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini e direttore della rivista Nuova Antologia), Stefano Bisi (direttore editoriale della rivista Espansione), Giancarlo Tartaglia (giornalista, segretario generale della Fondazione sul giornalismo Paolo Murialdi di Roma), Marcello Mancini (presidente del Comitato scientifico della Fondazione ordine dei giornalisti Toscana), Riccardo Nencini (presidente del Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux), Valdo Spini (presidente della Fondazione Circolo Rosselli di Firenze)

Guarda la rec integrale dell’evento